
Fioriera: perfetta per il balcone, il terrazzo o il giardino, la fioriera in pallet è un oggetto facile da costruire e bello da vedere.

Letto: il vantaggio di un letto fatto in pallet è… l’altezza! Potete scegliere quella che vi piace e soprattutto potete creare spazi per i vostri oggetti preferiti, per i libri o le scarpe.

Appendiabiti: vi basta staccare e colorare qualche asse per creare un appendiabiti perfetto soprattutto per i più piccoli.

Divano: da esterno o da interno. Un divano con la base in pallet è perfetto in salotto, in veranda, in giardino. E funziona anche come “divano-letto” per gli ospiti!



Scrivania: opportunamente colorati e modellati, i pallet diventano un’ottima postazione di lavoro, con grandezze e altezze regolabili a piacimento.

Tavolino da caffè: si tratta sicuramente di uno degli usi più comuni dei vecchi pallet, ridecorati e trattati. I tavolini da caffè, magari con l’aggiunta di rotelle, completano un salotto in stile industriale e sono perfetti per i loft.

Tavolo da pranzo e sedie: tagliati, regolati, inchiodati e ridipinti, i pallet diventano un tavolo da pranzo per ogni occasione.

Tavolo da giardino: il tavolino da giardino (o da terrazzo) è ottimo per sorbire un tè o un caffè in compagnia.
Ufficio: questa soluzione è di sicuro è molto ecologica e “naturale”. Due file di scrivanie, moderni computer e luci soffuse regalano un’atmosfera semplice ma allo stesso tempo professionale.