Quelli diffusi ieri dall'Istat sono "dati statistici che rilevano la situazione della poverta' nel nostro Paese e devono essere presi molto sul serio". Cosi' il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, a margine della cerimonia svoltasi oggi presso l'Auxilium di Genova. Parlando dell'indigenza in Italia, riferisce il Sir, il cardinale ha affermato che e' necessario "cercare delle risposte a livello occupazionale e lavorativo perche' solo il lavoro e non l'assistenza, che pure e' necessaria, da' dignita' a ogni persona". fonte AGI
La dichiarazione dei redditi precompilata ...ci voleva un ebete per fare questa cosa?
E finalmente va in porto. Il Consiglio dei ministri ha dato il libera definitivo al nuovo 730, nella versione congedata dal Parlamento. Il via libera delle commissioni competenti di Camera e Senato al decreto legislativo, trasmesso dal Governo dopo la seconda deliberazione preliminare del Cdm, è arrivato alla metà del mese. Il provvedimento infatti dopo un primo passaggio in Parlamento era stato rimandato a palazzo Chigi con la richiesta di recepire le osservazioni delle commissioni. Adesso il dlgs passa nelle mani del presidente della Repubblica per l'emanazione. A partire dal 2015, 30 milioni di italiani riceveranno la dichiarazione dei redditi precompilata. Toccherà all'Amministrazione finanziaria raccogliere ed elaborare i dati e inviare le risultanze al contribuente secondo una rigida scadenza temporale. Al contribuente resta l'obbligo di verificare l'esattezza e la completezza dei dati. fonte adnKronos
Luigi de Magistris ritorna a fare il sindaco di Napoli...e salva un baritono del Sa.Carlo che stava morendo di fame
