27/09/14

Bocciatura del Tar per i licei quadriennali

Il Tar boccia
i licei quadriennali

La diffusione della sentenza del Tar, riguardo la bocciatura dei licei quadriennali, per poi far seguito all'appello del Ministero! Intanto però, ci sono di mezzo quasi 200 studenti. A rammentarlo è l'On Chimienti del Movimento 5 stelle.


La sentenza emessa dal Tar del Lazio ha di fatto non abrogato la fase sperimentale riguardante i licei quadriennali facendo seguito ad un ricorso a cura della FLCGIL. Assente il giudizio del CNPI, ma non solo: la fase sperimentale non ha alcun motivo di proseguire e non fa altro che dare vita a disparità di trattamento favorendo gli studenti che seguono la sperimentazione. 

Ma pare che il Ministero non abbia accettato questa sentenza, e a tal proposito ha provveduto a dare seguito ad un ricorso al Consiglio di Stato, decidendo di rivolgersi in appello in quanto la mancanza del giudizio del CNPI è stata scavalcato dal Decreto Legge 90 (Decreto Madia) che di fatto abolisce il CNPI a favore del CSPI da eleggere entro la fine dell'anno. 

Chiaramente non si può terminare ogni cosa con le liti conflittuali dei tribunali. A tal proposito, sottolinea l'On Chimienti del Movimento 5 stelle, che ci sono la bellezza di quasi 200 studenti che risultano invischiati nella fase di sperimentazione e che se il Ministero dovesse essere obbligato a togliere i Decreti, il cambio di direzione può essere molto pericolosa.
"È assurdo - dichiara la Chimienti - che il Ministro Giannini abbia ultimamente affermato alla stampa di voler rendere strutturale questa sperimentazione, partita solo l'anno scorso e ora bocciata dalla magistratura in quanto azzardata e non supportata da approfonditi studi preventivi."

"Attendiamo - conclude - un'immediata risposta dal Ministro per quelle scuole e quelle famiglie che saranno penalizzate da questa sentenza del TAR".


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.