Il-Trafiletto
Miscellanea⤋
Piante ➡
Medicinali
Afrodisiache
Piante da bere
Animali ➡
Filati
Formaggio
Miele e C.
Latte
Erbolario
News⤋
Cronaca
Politica
Politica Estera
Attualità
Sport⤋
Auto e Moto
Calcio
Serie A
Serie B
Salute|Bellezza⤋
Prevenzione
Nutrizione
Forma fisica
Cosmesi
Scienza⤋
Medicina
Psicologia
Ricerca
Biologia
Tecnologia⤋
Telefonia
Internet
Tecnologia della materia
Cucina⤋
Antipasti
Primi
Secondi
Contorni
Dolci
Cucina Esotica
Drinks
Pizze
Seduzioni a tavola
Basi-paste-salse-sughi
Libri⤋
Recensioni
Saggistica
Illustri sconosciuti
Ecologia
Risparmio
Storia
Visualizzazione post con etichetta
santo
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
santo
.
Mostra tutti i post
13/03/14
Al-manākh
›
1853 Nasce a Napoli Eduardo Scarpetta,uno dei maggiori attori e autori di teatro italiani. Nel 1870, raggiunge il successo con il personag...
07/03/14
Al-manākh
›
Almanacco 1856 Nasce Matilde Serao, scrittrice e giornalista protagonista del rinnovamento della pubblicistica italiana negli anni cru...
06/03/14
Al-manākh
›
1779 Nasce a Senigallia Giovanni Battista Bugatti, detto Mastro Titta, il boia di Roma. Dal 1796, esegue per la giustizia papalina 516 im...
05/03/14
Al-manākh
›
1876 Alle 21 del 5 marzo 1876, esce il primo numero del quotidiano milanese “Il Corriere della Sera”, fondato da Eugenio Torelli Vollier. I...
03/03/14
Al-manākh
›
Almanacco 1804 Muore a Venezia il pittore Giandomenico Tiepolo, figlio di Giambattista. Nato nel 1727, a 13 anni entra nella bottega d...
01/03/14
Al-manākh
›
1922 Nasce Beppe Fenoglio, partigiano e scrittore. Nel 1943, viene richiamato alle armi e indirizzato al corso allievi ufficiali. Dopo lo...
28/02/14
Al-manākh
›
Almanacco 1912 Nasce Clara Petacci detta Claretta, l’amante di Benito Mussolini, la compagna con cui il duce condivide i momenti più d...
27/02/14
Al-manākh
›
1844 Un movimento di sollevazione popolare guidato da Juan Pablo Duarte porta all’indipendenza della Repubblica Domenicana da Haiti. Da al...
26/02/14
Al-manākh
›
Almanacco 1266 A Benevento, le truppe ghibelline di Manfredi di Sicilia si scontrano con le truppe guelfe di Carlo d’Angiò. Manfredi m...
25/02/14
Al-manākh
›
Almanacco 1873 Nasce a Napoli Enrico Caruso, grande tenore italiano. Il suo esordio avviene nel novembre 1894. Nel 1901, a Napoli, vien...
24/02/14
Al-manākh
›
Almanacco 1463 Nasce Giovanni Pico della Mirandola, umanista e filosofo italiano. Il suo pensiero si ispira al platonismo di Marsilio F...
23/02/14
Al-manākh
›
Era il 23 febbraio del 1455 quando venne pubblicata la Bibbia di Gutenberg, il primo libro stampato con caratteri mobili. Realizzata a Magon...
22/02/14
Al-manākh
›
Alamanacco 1512 Muore a Siviglia Amerigo Vespucci. Navigatore tra i più grandi di tutti i tempi, raggiunge ed esplora le coste occiden...
21/02/14
Al-manākh
›
Il 21 febbraio è il 52º giorno del Calendario Gregoriano, mancano 313 giorni alla fine dell'anno (314 negli anni bisestili). 362 - ...
20/02/14
Al-manākh
›
Astrolabio 1473 Nasce a Torun, in Polonia, Niccolò Copernico, l’astronomo che ha rivoluzionato la visione dell’universo incentrata sul ...
19/02/14
Al-manākh
›
Il 19 febbraio è il 50º giorno del Calendario Gregoriano, mancano 315 giorni alla fine dell'anno (316 negli anni bisestili). 1674 - I...
16/02/14
Al-manākh
›
1848 L’ esercito borbonico è costretto ad abbandonare Catania in rivolta. Dopo più di un mese di scontri e tumulti in tutta la Sicilia, o...
15/02/14
Al-manākh
›
1564 Nasce a Pisa lo scienziato Galileo Galilei . Scopritore del principio di inerzia, nel 1609 Galilei perfeziona il telescopio. E grazie...
14/02/14
Al-manākh
›
1848 Nella città di Bergamo cominciano a manifestarsi concretamente episodi di insofferenza nei confronti degli austriaci. Si verificano ...
13/02/14
Al-manākh
›
49aC “Alea iacta est (il dado è tratto)”. Giulio Cesare passa il fiume Rubicone. Il conflitto tra Cesare e Pompeo si è aggravato. Il Sena...
›
Home page
Visualizza versione web
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia
.