Il-Trafiletto
Miscellanea⤋
Piante ➡
Medicinali
Afrodisiache
Piante da bere
Animali ➡
Filati
Formaggio
Miele e C.
Latte
Erbolario
News⤋
Cronaca
Politica
Politica Estera
Attualità
Sport⤋
Auto e Moto
Calcio
Serie A
Serie B
Salute|Bellezza⤋
Prevenzione
Nutrizione
Forma fisica
Cosmesi
Scienza⤋
Medicina
Psicologia
Ricerca
Biologia
Tecnologia⤋
Telefonia
Internet
Tecnologia della materia
Cucina⤋
Antipasti
Primi
Secondi
Contorni
Dolci
Cucina Esotica
Drinks
Pizze
Seduzioni a tavola
Basi-paste-salse-sughi
Libri⤋
Recensioni
Saggistica
Illustri sconosciuti
Ecologia
Risparmio
Storia
Visualizzazione post con etichetta
romagna
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
romagna
.
Mostra tutti i post
31/03/14
Pellegrino Artusi, nel suo libro «L'arte di mangiar bene»
›
I tagliolini un tempo erano anche «matti», fatti cioè da una sfoglia creata con la farina mischiata all'acqua, e nient'altro. Questi...
28/03/14
Tortelli o Ravioli? Un dilemma nel piatto
›
Tortelli e Ravioli sono in generale «italiani », i tortelli s ono quelli romagnoli. Nulla a che fare coi tortellinì bolognesi, che invece ...
26/03/14
STROZZAPRETI :Ma veramente era un augurio ai preti?
›
A differenza di quanto credono in molti, la parola strozzapreti non è esclusivamente romagnola, anzi: è propria di altre cucine regionali, ...
25/03/14
Fellini la buona tavola e i suoi film
›
SEMBRA più legato alle fettuccine che alle tagliatelle, ma soprattutto ama i rigatoni. Federico Fellini nella sua sterminata produzione cin...
Il vigoroso sangue della Romagna: Il Sangiovese
›
IL SANGIOVESE è il vigoroso sangue che scorre nelle vene della Romagna, il vino rosso per eccellenza, capace di essere popolare ma al con...
24/03/14
Per mangiare le rane prima vanno pescate
›
A caccia di anfibi La pesca delle rane con la canna è ancora praticata da numerosi ravennati discendenti da famiglie di "ranucér ...
›
Home page
Visualizza versione web
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia
.