Il-Trafiletto
Miscellanea⤋
Piante ➡
Medicinali
Afrodisiache
Piante da bere
Animali ➡
Filati
Formaggio
Miele e C.
Latte
Erbolario
News⤋
Cronaca
Politica
Politica Estera
Attualità
Sport⤋
Auto e Moto
Calcio
Serie A
Serie B
Salute|Bellezza⤋
Prevenzione
Nutrizione
Forma fisica
Cosmesi
Scienza⤋
Medicina
Psicologia
Ricerca
Biologia
Tecnologia⤋
Telefonia
Internet
Tecnologia della materia
Cucina⤋
Antipasti
Primi
Secondi
Contorni
Dolci
Cucina Esotica
Drinks
Pizze
Seduzioni a tavola
Basi-paste-salse-sughi
Libri⤋
Recensioni
Saggistica
Illustri sconosciuti
Ecologia
Risparmio
Storia
Visualizzazione post con etichetta
olivo
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
olivo
.
Mostra tutti i post
16/07/14
Dop e Igp per l'olio di oliva
›
Denominazione di Origine Protetta ( DOP ): è il marchio di qualità che viene attribuito ad un prodotto agricolo o alimentare, le cui caratt...
13/07/14
Indicazioni volontarie, disposizioni in materia ambientale sull'etichetta dell'olio
›
Si è già visto che le indicazioni che il confezionatore appone volontariamente in etichetta debbono, su un piano generale, essere conformi...
12/07/14
Nome, ragione sociale , lotto e modalità di conservazione sull'etichetta dell'olio
›
Il nome o la ragione sociale o il marchio depositato del confezionatore o di un venditore. E' previsto l’obbligo dell’indicazione del ...
11/07/14
Cosa trovi sulll'etichetta dell'olio: quantità e scadenza
›
La quantità di olio contenuta nella confezione destinata al consumatore finale non deve superare i cinque litri e che, tuttavia, le confe...
10/07/14
Etichettatura dell'olio: la legislazione
›
E arriviamo all' etichetta da cui il consumatore può ricavare al cune importanti informazioni, ma al contempo obbliga il produttore a da...
09/07/14
Gli oli e loro denominazione
›
Anche gli oli hanno una loro classificazione ben precisa, in base a tutta una serie di caratteristiche. Vediamo come vengono denominati. ...
08/07/14
Dalla gramolatura all'estrazione dell'olio
›
Dopo la molitura si ottiene la pasta di olive che contiene sia olio che acqua. E' questo il momento della gramolatura che ha appunto l...
05/07/14
Quali elementi determinano la qualità dell'olio di oliva?
›
Sebbene oggi le etichette ci diano innumerevoli informazioni sul prodotto che andiamo ad acquistare, alcune di esse non le troveremo mai scr...
02/07/14
Olive: Trasporto e conservazione
›
Affinchè il trasporto e la conservazione delle olive siano fatti a dovere è necessario l'utilizzo di cassette di plastica forate in mod...
01/07/14
Olive: lavaggio e molitura
›
Per lavaggio delle olive si intende un procedimento attraverso cui vengono eliminati eventuali corpi estranei solidi quali foglie , pietre ...
25/06/14
Come avviene la raccolta delle olive
›
Il periodo della raccolta delle olive varia in base alla tipologia della pianta di olivo e ai fattori meteorologici. In ogni caso questo per...
24/06/14
Olio di oliva: conservazione e confezionamento
›
L’ olio d’oliva dopo l’estrazione è ancora torbido , i sedimenti (chiamati morchia), devono essere eliminati, quindi prima di essere confez...
18/06/14
Le innumerevoli varietà di olive
›
L' olio extravergine di oliva come tutti ben sappiamo, è influenzato nelle sue principali caratteristiche dalla varietà di oliva. Le va...
14/06/14
L'olivo
›
Ed eccoci alla pianta dell'olivo, una delle piante arboree del bacino Mediterraneo più coltivate e più importanti. L' Olea europea ...
13/06/14
L'olivo: origini e leggende
›
Da circa 7.000 anni la storia dell' uomo è legata a quella dell' olivo , pianta natichissima. Civiltà e religioni sono una reale tes...
›
Home page
Visualizza versione web
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia
.