Il-Trafiletto
Miscellanea⤋
Piante ➡
Medicinali
Afrodisiache
Piante da bere
Animali ➡
Filati
Formaggio
Miele e C.
Latte
Erbolario
News⤋
Cronaca
Politica
Politica Estera
Attualità
Sport⤋
Auto e Moto
Calcio
Serie A
Serie B
Salute|Bellezza⤋
Prevenzione
Nutrizione
Forma fisica
Cosmesi
Scienza⤋
Medicina
Psicologia
Ricerca
Biologia
Tecnologia⤋
Telefonia
Internet
Tecnologia della materia
Cucina⤋
Antipasti
Primi
Secondi
Contorni
Dolci
Cucina Esotica
Drinks
Pizze
Seduzioni a tavola
Basi-paste-salse-sughi
Libri⤋
Recensioni
Saggistica
Illustri sconosciuti
Ecologia
Risparmio
Storia
Visualizzazione post con etichetta
geni
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
geni
.
Mostra tutti i post
19/07/14
Come si fa...? | Perchè...? | Di che colore è...?
›
Camminare e mantenere s fuoco la vista COME SI FA A MANTENERE LA VISTA A FUOCO QUANDO SI CAMMINA? Gli occhi sono collegati agli organi...
08/07/14
Frutta e verdura | Il cibo del futuro
›
Per continuare a consumarne cinque porzioni al giorno, dovremo ricorrere a nuove tecnologie. Nella classifica globale degli alimenti base, l...
19/03/14
Il nostro genoma influenzato dall'ambiente | Ecco come condiziona le nostre esperienze l'ambiente che ci circonda.
›
Il nostro genoma influenzato dall'ambiente | Ecco come condiziona le nostre esperienze l'ambiente che ci circonda. Il rapporto tra...
15/03/14
Primitivi accoppiamenti, amori fugaci, Dna nuovo
›
Cosa non si scopre a proposito dei nostri antenati! Ci fu un tempo in cui Homo sapiens sposandosi dall'Africa incontrò altre due specie ...
13/03/14
Controllo dei geni | Scoperta la seconda parte di codice del Dna!
›
Controllo dei geni. Scoperta la seconda parte di codice del Dna! La scoperta riguarda il fatto che il Dna, contiene un secondo codice che ...
28/11/13
Sindrome di Hunter, nuove scoperte genetiche
›
La sindrome di Hunter è una rara malattia metabolica ereditaria, i geni che controllano i ritmi circadiani - le funzioni biologiche ed i ...
29/10/13
Alzheimer: trovati altri geni con un importante ruolo nella malattia
›
Una ricerca comparsa in una rivista scientifica 'Nature genetics', realizzata dai principali consorzi europei e americani del sett...
›
Home page
Visualizza versione web
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia
.