Il-Trafiletto
Miscellanea⤋
Piante ➡
Medicinali
Afrodisiache
Piante da bere
Animali ➡
Filati
Formaggio
Miele e C.
Latte
Erbolario
News⤋
Cronaca
Politica
Politica Estera
Attualità
Sport⤋
Auto e Moto
Calcio
Serie A
Serie B
Salute|Bellezza⤋
Prevenzione
Nutrizione
Forma fisica
Cosmesi
Scienza⤋
Medicina
Psicologia
Ricerca
Biologia
Tecnologia⤋
Telefonia
Internet
Tecnologia della materia
Cucina⤋
Antipasti
Primi
Secondi
Contorni
Dolci
Cucina Esotica
Drinks
Pizze
Seduzioni a tavola
Basi-paste-salse-sughi
Libri⤋
Recensioni
Saggistica
Illustri sconosciuti
Ecologia
Risparmio
Storia
Visualizzazione post con etichetta
elementi
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
elementi
.
Mostra tutti i post
08/09/14
Costruiamo un Pianeta: integratori alimentari e della polvere | La formazione stellare
›
Sacca di formazione stellare INTEGRATORI ALIMENTARI Perché si possa avviare la formazione stellare , il disco deve contenere particell...
31/08/14
Cibo cinese:la sua qualità yin o yang, il sapore, le energie in esso contenute, la natura intrinsecamente fredda o calda
›
..segue da qui Tutte le risorse del mondo vegetale, animale e minerale sono sfruttate dalla farmacologia cinese e la maggior parte di esse...
30/08/14
I cinque elementi e l'alchimia del cibo in Cina
›
I cinesi sono sempre stati fortemente consapevoli del legame esistente tra corretta alimentazione e salute fisica. Per nutrire eorrettament...
15/08/14
Chimica in casa | Atomi e molecole tra le mura domestiche
›
Chimica in casa Chimica in casa di Yann Verchier e Nicolas Gerber Edizioni Dedalo, 15,00 euro (176pp, 2013). Chiediamo ad un gruppo d...
03/08/14
Meccanismi olfattivi
›
Meccanismi olfattivi Strano ma vero: la dinamica seguita per percepire e riconoscere gli odori non è ancora perfettamente nota. Nel 2...
15/07/14
Terza parte | L'origine dei continenti | La Terra si muove
›
Il geologo britannico Arthur Holmes fu uno dei pochi ad apprezzare la deriva dei continenti. Essendo stato tra i pionieri dell'appli...
05/07/14
Quali elementi determinano la qualità dell'olio di oliva?
›
Sebbene oggi le etichette ci diano innumerevoli informazioni sul prodotto che andiamo ad acquistare, alcune di esse non le troveremo mai scr...
02/06/14
La tavola periodica | Diamo i numeri | Anche i metalli vicini possono comportarsi in maniera diversa!
›
Il più serio di tutti i problemi, però, fu la fiducia incrollabile che Mendeleev riponeva nel valore crescente del peso atomico come princip...
01/06/14
La scoperta chiave | Parte quinta | Gli elementi della tavola periodica organizzati secondo Mendeleev!
›
Tavola periodica secondo Mendeleev (immagine dal web) La scoperta chiave riguardo gli elementi della tavola periodica l'ebbe Mendele...
30/05/14
Terza parte | La tavola periodica secondo John Dalton.
›
Dicevamo del chimico inglese John Dalton che intorno al 1803 ipotizzò che ogni elemento fosse costituiyo da un tipo specifico di atomo, che ...
27/05/14
La tavola periodica | Come abbiamo fatto a scoprire la sua struttura.
›
La tavola periodica degli elementi è conosciuta a gran parte degli studenti di tutto il mondo, ma c'è voluto un secolo di progressi scie...
04/04/14
La tavola periodica sopravviverà alla nostra stessa specie | Buon compleanno Dmitri Mendeleev!
›
La tavola periodica sopravviverà alla nostra stessa specie ! Avremmo potuto brindare per commemorare il 180° compleanno di Dmitri Mendeleev ...
›
Home page
Visualizza versione web
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia
.