Il-Trafiletto
Miscellanea⤋
Piante ➡
Medicinali
Afrodisiache
Piante da bere
Animali ➡
Filati
Formaggio
Miele e C.
Latte
Erbolario
News⤋
Cronaca
Politica
Politica Estera
Attualità
Sport⤋
Auto e Moto
Calcio
Serie A
Serie B
Salute|Bellezza⤋
Prevenzione
Nutrizione
Forma fisica
Cosmesi
Scienza⤋
Medicina
Psicologia
Ricerca
Biologia
Tecnologia⤋
Telefonia
Internet
Tecnologia della materia
Cucina⤋
Antipasti
Primi
Secondi
Contorni
Dolci
Cucina Esotica
Drinks
Pizze
Seduzioni a tavola
Basi-paste-salse-sughi
Libri⤋
Recensioni
Saggistica
Illustri sconosciuti
Ecologia
Risparmio
Storia
Visualizzazione post con etichetta
carbonio
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
carbonio
.
Mostra tutti i post
01/11/14
R8 Audi Competition | A Los Angeles '14 è la più veloce mai esistita
›
La R8 avrà ciò che gli spetta di diritto, fosse solo per il semplice fatto di avere rappresentato il marchio come poche sono riuscite a far...
15/08/14
Chimica in casa | Atomi e molecole tra le mura domestiche
›
Chimica in casa Chimica in casa di Yann Verchier e Nicolas Gerber Edizioni Dedalo, 15,00 euro (176pp, 2013). Chiediamo ad un gruppo d...
01/07/14
Materiali | Più leggero dell'aria
›
Aerogel al carbonio Scienziati cinesi hanno sviluppato un nuovo materiale, cosi leggero da potere essere appoggiato su un sottile filo d...
02/06/14
La tavola periodica | Diamo i numeri | Anche i metalli vicini possono comportarsi in maniera diversa!
›
Il più serio di tutti i problemi, però, fu la fiducia incrollabile che Mendeleev riponeva nel valore crescente del peso atomico come princip...
28/05/14
La struttura della tavola periodica | Come è stata scoperta | Parte seconda.
›
Alchimisti (immagine dal web) Eravamo arrivati alla scoperta della "quintessenza", l'etere dei cieli da parte di Aristotel...
23/04/14
La membrana più sottile di un nanometro | Grafene il futuro in una pellicola bidimensionale.
›
Alcuni ricercatori dell'ETH di Zurigo ha dato vita ad una membrana porosa stabile più sottile di un nanometro: il Grafene. Questa m...
04/04/14
La tavola periodica sopravviverà alla nostra stessa specie | Buon compleanno Dmitri Mendeleev!
›
La tavola periodica sopravviverà alla nostra stessa specie ! Avremmo potuto brindare per commemorare il 180° compleanno di Dmitri Mendeleev ...
02/03/14
N2R | La tecnologia al servizio dello skateboard per una produzione maggiore.
›
N2R! La tecnologia al servizio dello skateboard per una produzione maggiore . La startup N2R della città della Mole , si pone come obbiett...
08/02/14
Dinosauri | Vi presento la loro Pompei in…Cina!
›
Dinosauri! Vi presento ciò che per loro fu la nostra Pompei. Vi starete chiedendo, quale nesso possa esserci tra gli antichi abitanti di P...
22/01/14
Nel prossimo futuro batterie allo zucchero per i telefonini
›
Vi ricordate una vecchia pubblicità che diceva che il cervello aveva bisogno di zucchero? Rammento ancora la musichetta del jingle. Ma è anc...
10/01/14
Nella nube di Magellano scoperta una fabbrica di polveri
›
Come hanno avuto origine le galassie? Sono le polveri delle supernove. Pare che le supernove siano anche alla base dell'origine dell...
02/12/13
Una cascata di diamanti
›
Ricordate il celebre film "007 una cascata di diamanti"? E' proprio il caso di dire che un fenomeno del genere è possibile, un...
›
Home page
Visualizza versione web
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia
.