Il-Trafiletto
Miscellanea⤋
Piante ➡
Medicinali
Afrodisiache
Piante da bere
Animali ➡
Filati
Formaggio
Miele e C.
Latte
Erbolario
News⤋
Cronaca
Politica
Politica Estera
Attualità
Sport⤋
Auto e Moto
Calcio
Serie A
Serie B
Salute|Bellezza⤋
Prevenzione
Nutrizione
Forma fisica
Cosmesi
Scienza⤋
Medicina
Psicologia
Ricerca
Biologia
Tecnologia⤋
Telefonia
Internet
Tecnologia della materia
Cucina⤋
Antipasti
Primi
Secondi
Contorni
Dolci
Cucina Esotica
Drinks
Pizze
Seduzioni a tavola
Basi-paste-salse-sughi
Libri⤋
Recensioni
Saggistica
Illustri sconosciuti
Ecologia
Risparmio
Storia
Visualizzazione post con etichetta
Senato
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Senato
.
Mostra tutti i post
07/11/14
In attesa della privatizzazione Poste italiane chiuderà 600 sportelli
›
La notizia è stata data direttamente dall'A.D. Francesco Caio in audizione presso la commissione industriale del Senato. Questa decision...
22/10/14
Bollo auto: nessun pagamento per 3 o 5 anni la proposta di legge
›
Il disegno della legge delega, riguardante la revisione del Codice della strada e l'esenzione bollo auto per 3 o 5 anni, potrebbero ott...
18/10/14
Cambia pure il "paradiso fiscale" irlandese
›
Cambia pure il paradiso fiscale irlandese! I benefici goduti dalle cosiddette aziende "over the top", sarebbero ormai destinate a...
04/08/14
Vale la pena che tu, lasciata la terra, ti volga con la mente a queste cose! | Seneca
›
........causa di morte fu per molti conoscere la propria malattia. [qui] 19, 1. Ritirati in questo tipo di vita più tranquillo, più sicu...
03/08/14
...dopo essere stato sballottato più a lungo di quanto avrebbe comportato la tua età | Seneca
›
..............l'appartata tranquillità mai sarà realmente vissuta, sempre sarà desiderata .[qui] 18, 1. Strappati pertanto dal volgo,...
02/08/14
... ma li atterrì la fine che fatalmente una volta o l'altra sarebbe dovuta arrivare | Seneca
›
...................il giorno lo perdono per l'attesa della notte, la notte per la paura della luce. [qui] 17 , 1. Persino i loro piace...
01/08/14
infelici capiscono troppo tardi di essere stati tanto a lungo affaccendati, mentre non facevano nulla | Seneca
›
............. Lunga gli rende la vita l'accumulare insieme tutti i tempi. [qui] 16, 1. Brevissima ed angosciatissima è la vita di co...
31/07/14
Di costoro, nessuno ti costringerà a morire, tutti te lo insegneranno | Seneca
›
....................... nessuno permetterà che qualcuno se ne vada via a mani vuote: di notte è possibile vengano contattati, di giorno, da...
30/07/14
Fra tutti, i soli liberi da preoccupazioni esterne sono quelli che dedicano il loro tempo alla saggezza | Seneca
›
................... se fosse meglio non accedere a nessuna cultura oppure trovarsi impicciato in questa .[qui] 14, 1. Fra tutti, i soli ...
29/07/14
Quanta caligine pone davanti alle nostre menti un grande successo! | Seneca
›
...............Ma questo mezzo morto...come può essere padrone di qualche momento del tempo? [ Qui ] 13, 1. Sarebbe troppo lungo tenere...
28/07/14
Quando poi qualche debolezza del fisico ha ricordato loro la condizione di mortali, come muoiono impauriti..| Seneca
›
............che non può essere afferrato, ed anche questo viene sottratto loro tormentosamente divisi in molti affanni.[ qui ] 11, 1 . In li...
27/07/14
Il più grande impedimento alla vita è l'attesa, che dipende dal domani, perde l'oggi | Seneca
›
........la morte frattanto starà addosso, per la quale, lo voglia, non lo voglia tu, bisogna aver tempo. [qui] 9 , 1. Può esserci alcunché ...
26/07/14
Nessuno restituirà gli anni, nessuno ti renderà una seconda volta a te stesso | Seneca
›
...... non ha navigato molto quello, ma molto è stato sballottato. [ qui ] 8, 1. Sono solito meravigliarmi, quando vedo alcuni chiedere te...
25/07/14
... per tutta la vita bisogna imparare a morire | Seneca
›
........... ma che se ne vada come cosa inutile e recuperabile, voi lo permettete. [ qui ] 7, 1. In prima fila, poi, conto fra i viziosi...
24/07/14
... non acquietandosi nella buona sorte né sopportando l'avversa,...maledice il suo consolato | Seneca
›
........questo era il voto di colui, che del voto loro era in grado di rendere soddisfatti gli uomini![ qui ] 5, 1. M. Cicerone, fra i ...
23/07/14
Il divino Augusto, cui gli dei dettero più onori che ad alcun altro, non cessò di pregare per sé il riposo | Seneca
›
.................e volere cominciare la vita da quel momento, cui pochi sono riusciti a condurla! [ qui ] 4, 1. Ad uomini potentissimi e...
22/07/14
Quand'anche tutti gli ingegni che mai rifulsero fossero d'accordo... | Seneca
›
.............................. non volevi certo stare con un altro, ma non eri capace di stare con te stesso. [ qui ] 3, 1 . Quand'anc...
21/07/14
Tutto lo spazio che rimane non è vera vita, ma tempo | Seneca
›
.................così il nostro spazio di vita, per chi sa ben disporlo, molto si estende.[ qui ] 2, 1. Perché ci lamentiamo della natura...
20/07/14
«La vita è breve, lunga l'arte» | Seneca
›
..........................se intenta ed assidua la cura non cinge tutto intorno l'animo vacillante. [ qui ] LA BREVITA' DELLA VITA...
19/07/14
Bisogna passeggiare all'aria aperta affinché, con liberi orizzonti e molta respirazione, l'animo si accresca e si rinfranchi | Seneca
›
........................tutti costoro, con poca spesa di tempo, trovarono il modo di diventare eterni e all'immortalità giunsero morendo...
›
Home page
Visualizza versione web
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia
.