Il-Trafiletto
Miscellanea⤋
Piante ➡
Medicinali
Afrodisiache
Piante da bere
Animali ➡
Filati
Formaggio
Miele e C.
Latte
Erbolario
News⤋
Cronaca
Politica
Politica Estera
Attualità
Sport⤋
Auto e Moto
Calcio
Serie A
Serie B
Salute|Bellezza⤋
Prevenzione
Nutrizione
Forma fisica
Cosmesi
Scienza⤋
Medicina
Psicologia
Ricerca
Biologia
Tecnologia⤋
Telefonia
Internet
Tecnologia della materia
Cucina⤋
Antipasti
Primi
Secondi
Contorni
Dolci
Cucina Esotica
Drinks
Pizze
Seduzioni a tavola
Basi-paste-salse-sughi
Libri⤋
Recensioni
Saggistica
Illustri sconosciuti
Ecologia
Risparmio
Storia
Visualizzazione post con etichetta
Scienza della terra_
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Scienza della terra_
.
Mostra tutti i post
18/10/14
Yacouba colui che ha sconfitto il deserto
›
A volte , dopo anni di studio e di ricerca con tutti i mezzi tecnologici e scientifici a disposizione, non si riesce a risolvere un problem...
02/09/14
Quel problema attuale chiamato effetto serra.
›
L' effetto serra è un fenomeno per così dire atmosferico-climatico che indica la proprietà che ha un qualsiasi pianeta nel nostro ca...
25/08/14
Tesori nascosti | La storia del nostro Pianeta riassunta in una pallina
›
Vita di una pallina di plastica, dalla notte dei tempi a oggi. Mi arriva la voce alterata di un genitore: "Non toccarla! Non sai dov...
18/08/14
La montagna dell'arcobaleno
›
Montagna di Ausangate in Perù I colori che si vedono ai piedi della montagna Ausangate in Perù ci raccontano qualcosa sulla storia del ...
28/07/14
Dentro la scienza | Quale logica nella climatologia?
›
C'è qualche logica nella climatologia? Se c'è, non si vede. Cominciamo dai fondamenti della scienza del clima: d'estate fa più c...
26/07/14
Meteorologia | Studiati i "fulmini bui" sulla Terra
›
Studiati i "fulmini bui" sulla Terra Quando infuriano i temporali, a volte i normali fulmini sono accompagnati da emissioni ...
22/07/14
La Terra si muove
›
Alfred Wegener era un meteorologo tedesco che, nel 1910, lavorava all'Università di Marburgo. Quell'anno, a Natale, regalarono l...
18/07/14
Top Ten | Le eruzioni vulcaniche più letali
›
Di seguito vi propongo le dieci maggiori eruzioni vulcaniche più letali che si sono verificate sulla Terra. 1. Tambora, Indonesia Ann...
Da dove viene l'acqua della Terra?
›
L'acqua potrebbe essere precipitata sulle Terra insieme alle comete L'origine dei 1450 milioni di miliardi di tonnellate di acqu...
16/07/14
Glossario | Termini sulla geologia e la tettonica delle placche
›
Glossario di termini sulla geologia e la tettonica Un glossario di termini sulla geologia e la tettonica delle placche. 1 Basalto U...
La Tettonica oggi
›
La litosfera attuale è divisa in otto grandi placche e in molte più piccole. La loro velocità media è di circa 4 centimetri all'anno, pi...
Le strisce magnetiche | La loro importanza si chiari' negli anni '60
›
Nel 1962 Harry Hess, all'epoca direttore del dipartimento di geologia dell'Università di Princeton, negli Stati Uniti, avanzò un...
Protagonisti | Gli scienziati il cui operato ha forgiato un futuro brillante per la geologia
›
Antonio Snider-Pellegrini Antonio Snider-Pellegrin i '(1802-1885) era un geografo italo-americano che per primo visualizzò i contine...
15/07/14
Mondo sottomarino | Origine dei continenti | Strisce magnetiche sul fondo dell'oceano
›
Strisce magnetiche sul fondo dell'oceano Per Holmes alla base del movimento dei continenti c'erano le correnti convettive del m...
L'origine dei continenti | La scoperta chiave | La teoria della tettonica delle placche
›
La teoria della tettonica delle placche Un metodo di datazione in cui si usavano campioni dalle profondità marine dimostrò che la teori...
Terza parte | L'origine dei continenti | La Terra si muove
›
Il geologo britannico Arthur Holmes fu uno dei pochi ad apprezzare la deriva dei continenti. Essendo stato tra i pionieri dell'appli...
Seconda parte | L'origine dei continenti | La Terra si muove
›
I più ritenevano che i continenti fossero sempre stati immobili e lo sarebbero sempre rimasti. Era impossibile immaginarli in movimento ,...
14/07/14
Continenti | Come si sono formati
›
Continenti: come si sono formati Una volta intuito che in passato le terre emerse erano unite insieme, il problema fu di spiegare come s...
06/07/14
Tempo di traslochi: le api lasciano la campagna e si trasferiscono in città.
›
I cambiamenti, in genere, vengono effettuati per migliorare uno stato di cose, in ogni settore che sia. Spesso e volentieri però questi camb...
27/06/14
Kawazulite | Conduttore elettrico all'esterno | Isolante internamente
›
Kawazulite Che cos'è la Kawazulite? Si tratta di un minerale presente in natura nella crosta terrestre. Fisici tedeschi hanno di rec...
›
Home page
Visualizza versione web
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia
.