Il-Trafiletto
Miscellanea⤋
Piante ➡
Medicinali
Afrodisiache
Piante da bere
Animali ➡
Filati
Formaggio
Miele e C.
Latte
Erbolario
News⤋
Cronaca
Politica
Politica Estera
Attualità
Sport⤋
Auto e Moto
Calcio
Serie A
Serie B
Salute|Bellezza⤋
Prevenzione
Nutrizione
Forma fisica
Cosmesi
Scienza⤋
Medicina
Psicologia
Ricerca
Biologia
Tecnologia⤋
Telefonia
Internet
Tecnologia della materia
Cucina⤋
Antipasti
Primi
Secondi
Contorni
Dolci
Cucina Esotica
Drinks
Pizze
Seduzioni a tavola
Basi-paste-salse-sughi
Libri⤋
Recensioni
Saggistica
Illustri sconosciuti
Ecologia
Risparmio
Storia
Visualizzazione post con etichetta
Chimica_
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Chimica_
.
Mostra tutti i post
23/09/14
Stiamo attenti ad oggetti di uso comune: contengono gli Ftalati
›
Alla base del meccanismo che scatena dell'asma potrebbero esserci due comuni ftalati utilizzati per la realizzazione di composti chimic...
25/08/14
Tesori nascosti | La storia del nostro Pianeta riassunta in una pallina
›
Vita di una pallina di plastica, dalla notte dei tempi a oggi. Mi arriva la voce alterata di un genitore: "Non toccarla! Non sai dov...
30/06/14
Zanzare | L'anidride carbonica, rimedio contro le punture delle zanzare.
›
Tempo d 'estate , arriva il caldo e immancabilmente nei nostri giardini e nell'aria in generale vengono a fare la loro presenza le f...
02/06/14
La tavola periodica | Diamo i numeri | Anche i metalli vicini possono comportarsi in maniera diversa!
›
Il più serio di tutti i problemi, però, fu la fiducia incrollabile che Mendeleev riponeva nel valore crescente del peso atomico come princip...
01/06/14
Mendeleev | La ragione del suo successo!
›
La ragione principale del suo successo fu che tra il 1869 e 1871 Mendeleev aveva formulato numerose previsioni dell'esistenza di element...
La scoperta chiave | Parte quinta | Gli elementi della tavola periodica organizzati secondo Mendeleev!
›
Tavola periodica secondo Mendeleev (immagine dal web) La scoperta chiave riguardo gli elementi della tavola periodica l'ebbe Mendele...
31/05/14
Quarta parte | La tavola periodica degli elementi | Approcci diversi da Cannizzaro a Mendeleev passando per Avogadro.
›
Amedeo Avogadro (immagine dal web) Amedeo Avogadro, differentemente a ciò che fece Dalton, aveva intuito che i gas come l'idrogeno ...
30/05/14
Terza parte | La tavola periodica secondo John Dalton.
›
Dicevamo del chimico inglese John Dalton che intorno al 1803 ipotizzò che ogni elemento fosse costituiyo da un tipo specifico di atomo, che ...
29/05/14
Parte terza | Come è stata scoperta la struttura della tavola periodica | I materiali moderni.
›
Antoine-Laurent de Lavoisier (immagine dal web) Il concetto moderno di elemento chimico iniziò a emergere alla fine del XVIII secolo e...
28/05/14
La struttura della tavola periodica | Come è stata scoperta | Parte seconda.
›
Alchimisti (immagine dal web) Eravamo arrivati alla scoperta della "quintessenza", l'etere dei cieli da parte di Aristotel...
27/05/14
La tavola periodica | Come abbiamo fatto a scoprire la sua struttura.
›
La tavola periodica degli elementi è conosciuta a gran parte degli studenti di tutto il mondo, ma c'è voluto un secolo di progressi scie...
26/05/14
Curarsi con l'orologio: la cronofarmacologia
›
La cronobiologla è una disciplina che include neurologia, farmacologia, endocrinologia, oncologia e diabetologia. Curarsi con l'orologi...
22/05/14
Il mistero delle sfere incandescenti norvegesi è stato risolto?
›
La presenza di strane sfere di luce che volteggiano su una valle in Norvegia centrale ha sconcertato gli scienziati per anni. Una batteria ...
04/04/14
La tavola periodica sopravviverà alla nostra stessa specie | Buon compleanno Dmitri Mendeleev!
›
La tavola periodica sopravviverà alla nostra stessa specie ! Avremmo potuto brindare per commemorare il 180° compleanno di Dmitri Mendeleev ...
17/03/14
L'importanza di "ascoltare" le vibrazioni
›
Chi non ha notato che in certi luoghi ci sentiamo particolarmente bene e rilassati. Quante volte succede che la presenza di una persona ci r...
12/03/14
Chimica | Come riuscire a narrarne l'essenza di ciò che ne è "sostanza"!
›
Chimica: come riuscire a narrarne l'essenza di ciò che ne è "sostanza"! Scriveva cosi Pietro De Angelis (1973), autore di u...
03/03/14
Acqua | Mai stato cosi semplice renderla pura! Basta un filtro di ramo di pino.
›
Acqua: mai stato cosi semplice renderla pura! Basta un filtro di ramo di pino. Filtrare questo bene cosi prezioso e icona di vita, l’acq...
23/02/14
Stanchi di pulire i vetri? Nel prossimo futuro i vetri si autopuliranno, con il grafene
›
Sbuffare di fatica mentre si puliscono i vetri di casa e imprecare contro gli agenti atmosferici che vanificano i nostri sforzi fa parte del...
06/01/14
La gomma da masticare fa gonfiare la pancia?
›
Verissimo. Masticando ripetutamente la gomma si ingerisce, insieme alla saliva, anche l’aria. Ma ingeriamo aria non soltanto con la gomma...
22/12/13
Lecco, carciofo esplode in cucina.
›
Lecco, carciofo esplode in cucina. Una donna di Olginate , in provincia di Lecco, ha sporto una singolare denuncia presso la locale stazio...
›
Home page
Visualizza versione web
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia
.