Tripwolf per Android, è
un'unica app contenente
guide turistiche per le città
più belle del mondo.
Gratuita se ci accontentiamo
delle versioni di anteprima,
con un costo di
4,49€ ci permette di
ottenere più di 400 luoghi
di interesse con informazioni
dettagliate e recensioni
degli altri viaggiatori.
Ogni città è
corredata da una mappa
stradale, una "guida di
viaggio" e consigli.
Sul Windows Store troviamo
Guida del mondo - World
Explorer, gratuita, capace di
elencare i punti di interesse
della zona dove siamo in
base al sistema di geo-localizzazione.
Per oltre mezzo
milione di essi sono presenti
recensioni di altri viaggiatori
e i loro feedback.
Nearest Places Around
You Free, per BlackBerry,
offre praticamente lo
stesso servizio: attiviamo
l'app, ci lasciamo geo-localizzare
ed ecco che otterremo
un elenco dei luoghi
interessanti da visitare
nell'area. Ovviamente ne
esistono tante, moltissime
altre che attendono solo di
essere esplorate.
Prenotare
prima di partire
Particolarmente interessanti,
tanto che stanno avendo
un successo incredibile,
sono le app che ci permettono
di controllare la disponibilità
di posti in alberghi,
pensioni, bed and
breakfast o campeggi ben
prima di partire. Parliamo
di servizi come TripAdvisor
o Trivago. Il primo ha
app disponibili per iPhone,
smartphone Android, Windows Phone e telefoni Nokia,
oltre che per tablet con iOS
e Android.
Il secondo ha app
per BlackBerry, Android e
iOS. Il servizio fornito è identico
a quello che si trova sul
sito Web: selezioniamo la
località, impostiamo i parametri
di ricerca dell'alloggio
per il periodo che ci interessa
e controlliamo la disponibilità,
guardiamo le foto
della camera e, soprattutto,
leggiamo le recensioni degli
altri utenti e dei vacanzieri
che ci hanno preceduto. Il
sistema, che si basa così su
di un feedback universale,
trasversale e assolutamente
non censurabile, ci permette
di non avere sorprese.
Informazioni in viaggio
Per chi si sposta in auto consigliamo a occhi chiusi il gratuito Waze, disponibile per BlackBerry, iOS, Android e Windows Mobile: si basa sul feedback di altri viaggiatori e informa sulle condizioni di traffico in strada, dalla presenza di ingorghi a incidenti o deviazioni.
(computeridea)