Il termine
kinesiologia deriva dal greco e significa
kinesis = movimento più
logos = scienza ; da qui il significato di “
studio del movimento”. E' una disciplina attraverso cui, mediante semplici test muscolari, si ottengono informazioni sullo stato di equilibrio dell’individuo a livello fisico/strutturale, mentale/emotivo e biochimico/nutrizionale.
La kinesiologia utilizza
tecniche dolci e non invasive rispetto al sistema corpo-mente per riequilibrare l’
organismo.
 |
Kinesiologia |
Strumento del professionista in kinesiologia è il test muscolare manuale che, unitamente a test preliminari su postura, abitudini alimentari, stile di vita e livello di stress, consente di ottenere informazioni indispensabili sugli svuotamenti energetici della persona e i suoi squilibri a livello posturale. Si ricorre alla kinesiologia per risolvere disturbi da
stress, problemi legati alla
nutrizione,
disbiosi intestinali, disturbi di apprendimento, attenzione, memoria, problemi metabolici o per migliorare la performance sportive. Attraverso la Kinesiologia si recuperano specifiche
funzioni corporee e si ristabilisce la relazione fra le
strutture scheletro muscolari, in particolare fra la struttura del
cranio, dello
scheletro,
colonna vertebrale,
sistema muscolare e quello
nervoso, per il mantenimento della salute o il suo ripristino.